La Fiorentina per scrivere la storia ad Atene
La Fiorentina affronta l’Olympiacos nella finale di Conference League alla Agia Sophia di Atene, in Grecia
Alzare la Coppa sotto il cielo di Atene: è questo l’obiettivo della Fiorentina che dopo l’enorme delusione dello scorso anno quando a Praga fu sconfitta 2-1 dal West Ham, si è guadagnata la possibilità di riprovarci, questa volta contro l’Olympiacos, per riscrivere la storia.
I viola, prima squadra capace di partecipare a due finali consecutive nella manifestazione, giocheranno per conquistare un trofeo che manca in Europa dal 1960/61 con la conquista della Coppa delle Coppe a spese dei Rangers e più in generale dal 2000/01, quando vinsero la Coppa Italia nella doppia finale vinta contro il Parma.
La squadra di Vincenzo Italiano, dopo aver eliminato il Rapid Vienna negli spareggi (sconfitta 1-0 in Austria e vittoria per 2-0 a Firenze) ha vinto il Gruppo F davanti a Ferencvaros, Genk e Cukaricki Belgrado da imbattuta con tre vittorie e tre pareggi. Negli ottavi la Fiorentina ha fatto fuori il Maccabi Haifa (grazie ad una vittoria e ad un pareggio), mentre nei quarti ci sono voluti i tempi supplementari per eliminare il Viktoria Plzen. Superato l’ostacolo Club Bruges (anche in questo caso vittoria casalinga all’andata e pareggio in Belgio al ritorno) ora rimane solo l’Olympiacos tra i viola e la coppa.
I greci, che hanno concluso al terzo posto il loro campionato dietro AEK Atene e Paok (Campione), giocheranno la finale nella loro città, ma non nello stadio di casa che è il Geōrgios Karaiskakīs.
I biancorossi, che affronteranno la Fiorentina per la prima volta nella loro storia, sono ‘retrocessi’ dall’Europa League dopo il terzo posto nel gruppo A alle spalle di West Ham e Friburgo. La squadra ora guidata da Josè Luis Mendilibar (giustiziere della Roma lo scorso anno in finale di Europa League) ha eliminato il Ferencvaros negli spareggi per poi far fuori il Maccabi Tel Aviv negli ottavi. Come la Fiorentina anche l’Olympiacos ha faticato nei quarti eliminando il Fenerbahce solo dopo i calci di rigore, mentre in semifinale ha avuto la meglio sull’Aston Villa con un 6-2 complessivo.
Questa sarà la prima finale europea per l’Olympiacos, la seconda per una squadra greca dopo quella giocata e persa dal Panathinaikos in Coppa dei Campioni contro l’Ajax nella stagione 1970/71, mentre la Fiorentina ha partecipato alla finale di Coppa Uefa 1989/90 perdendo contro la Juventus ma anche a quelle di Coppa dei Campioni 1956/57 (ko contro il Real Madrid), Coppa delle Coppe 1961/62 (ko contro l’Atletico Madrid) e Conference lo scorso anno.
Capitolo rigori: i greci hanno vinto entrambe le sfide decise dagli 11 metri, ultima quest’anno nei quarti con il Fenerbahce, mentre la Fiorentina ha vinto in tre occasioni, venendo eliminata in altre tre, l’ultima in semifinale di Coppa Uefa nel 2007/08 contro i Rangers.
Segui su Radio TV Serie A con RDS le ultime su Olympiacos-Fiorentina sull`APP della Serie A TIM o sul nostro sito, clicca qui.
29 mag 2024
ULTIMI DOCUMENTI
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Serie A Enilive 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Serie A Enilive 2024/2025
EA SPORTS FC Player Of The Month - Marzo 2025
EA SPORTS FC Player Of The Month - Marzo 2025
TEAM CORRELATI