GIORNATA DI SALUTI E ADDII

Si chiude la stagione e a Torino e Milano si celebrano i protagonisti di tante battaglie e vittorie

A Milano la partita, che non ha nulla da dire in termini di classifica, passa in secondo piano davanti all`atto finale con ovazione del pubblico per Kjaer, Giroud e Pioli, protagonisti dello scudetto in rossonero. Sul campo la gara termina 3 - 3, col Milan che scatta avanti nel primo tempo con Leao (infortunio di Fiorillo che perde palla da solo) e Giroud (girata su angolo di Florenzi). Nella ripresa continuano le emozioni e le reti. La Salernitana accorcia con Simy al 64`, Calabria riporta i suoi sul doppio vantaggio con un colpo di testa al 77`, ma nel clima festoso finale gli ospiti ne approfittano per pareggiare in due minuti: all`87` accorcia Sambia, all`89` ancora firma di Simy. Triplice fischio e poi discorsi con lacrime e applausi per i tre idoli rossoneri. 

All`Allianz Stadium va in scena il grande saluto ad Alex Sandro, che festeggia la sua ultima gara in bianconero andando a segno (non gli accadeva dal 21 aprile 2021) e diventando il giocatore straniero con più presenze nella Juventus in tutte le competizioni (327 come Nedved). La Juventus parte all`attacco e si rende pericolosa con Fagioli, tornato con tanta voglia e motivato dalla chiamata di mr. Spalletti. Il centrocampista è il primo a mettersi in luce in fase offensiva, quando al 17` colpisce la traversa dal limite. Passano pochi minuti e la Juventus indirizza il risultato in pochi secondi. Al 26` vantaggio di Chiesa che fa tutto da solo e conclude in porta di sinistro, al 28` raddoppio di Alex Sandro che anticipa il diretto marcatore sul primo palo su angolo dalla destra battuto da Fagioli. Montero riparte concedendo la passerella al terzo portiere Pinsoglio, che subito in avvio di ripresa si supera con una respinta d`istinto in tuffo sulla linea su forte conclusione di Birindelli. Dall`altra parte lo scatenato Chiesa colpisce l`incrocio dei pali con un destro dal limite. L`attaccante e il portiere bianconero diventano i protagonisti del secondo tempo. Al 61` Chiesa vicino al tris, ma Sorrentino lo stoppa alzando la mano sul pallonetto, mentre l`estremo di Montero mantiene inviolata la propria porta sulla girata di testa di Djuric.

(Foto LaPresse)

Serie A TIM Milan Salernitana Juventus Monza

25 mag 2024

GIORNATA DI SALUTI E ADDII | News