REIJNDERS TRASCINA IL MILAN
Giornata positiva anche per l`Hellas Verona che vince in trasferta a Udine e per il Torino che supera l`Empoli in casa
Il Milan vince ancora in rimonta e tiene vivo il sogno quarto posto, colpo dell`Hellas Verona che si avvicina al Como e allunga sulla zona calda, dove restano invischiati Parma ed Empoli.
A San Siro Milan e Como si affrontano da subito a viso aperto, con Musah che calcia incredibilmente fuori al 3` dopo aver scartato anche il portiere. Tante occasioni da una parte e dall`altra, le due migliori della prima frazione capitano al Como. Sulla prima Maignan è bravo in uscita bassa su Nico Paz, sulla seconda l`estremo rossonero nulla può sul preciso rasoterra di Da Cunha dal limite dell`area. Conceicao ne cambia subito due a inizio ripresa e, dopo l`intervento del Var che toglie a Da Cunha per un millimetrico fuorigioco la gioia della doppietta, perviene al pareggio grazie a Pulisic, bravissimo a girare in porta in diagonale da posizione defilata l`assist di Reijnders. Poco dopo lo stesso Reijnders diventa protagonista del match: al 68` colpisce la parte alta della traversa con una conclusione dal limite, al 75`, su splendida verticalizzazione di Abraham, completa la rimonta con un destro che si insacca tocca il palo interno. Ancora il centrocampista olandese nel finale potrebbe segnare il terzo gol, ma sarebbe stata per i lariani una punizione troppo severa, come quella che invece subisce Dele Alli, espulso per un intervento non cattivo da dietro nel finale su Loftus-Cheek pochi minuti dopo il suo ritorno in campo.
In serata il Torino ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro giornate portandosi a 2 punti di distanza dal decimo posto dell`Udinese. Nella prima frazione Empoli più pericoloso e vicino al vantaggio con Grassi, Gyasi e soprattutto Sambia, che alla mezz`ora, tutto solo sul secondo palo, spreca una buona occasione. Torino poco pungente con Silvestri di fatto mai chiamato in causa dagli avanti granata. Vanoli lascia negli spogliatoi Walukievicz, sostituito da Masina, ma soprattutto nella ripresa ritrova la verve dei suoi, sconfitti 1 sola volta nelle ultime 12 partite. Difficile dire se i toscani finiscano la benzina o i granata aumentino i giri del motore, ma piano piano i padroni di casa conquistano campo e al 70` passano con un tiro dal limite di Vlasic. Nei restanti minuti la squadra di D`Aversa non impensierisce Milinkovic-Savic, al nono clean sheet stagionale.
Punti d`oro per l`Hellas Verona che vince di misura in casa dell`Udinese grazie a una perla su punizione di Duda al 72`. Primo centro stagionale per il centrocampista e secondo in assoluto in A. Gli scaligeri hanno ottenuto le loro ultime tre vittorie tutte per 1 - 0 ed ora si trovano a 29 punti, a +7 sull`Empoli e a +4 sul Parma, oggi fermato sul pari in casa del Monza. Allo U-Power Stadium la formazione di Nesta parte all`attacco, ma non riesce ad essere concreta e deve aspettare lo scoccare dell`ora di gioco per trovare il gol con Izzo che risolve una mischia su angolo. I ducali, vicini alla rete già sul finire del primo tempo e in avvio di ripresa, pareggiano all`84` quando Bonny fa tutto da solo e conclude con uno splendido destro a giro sul palo più lontano. Primo pareggio in A tra le due squadre, punto che serve poco al Monza, mentre il Parma raggiunge il Lecce a 25.
(Foto LaPresse)
15 mar 2025
ULTIMI DOCUMENTI
Opta Facts - Insights Giornata 33
Opta Facts - Insights Giornata 33
Serie A Enilive - Specifica interlocutoria Giudice sportivo del 15 aprile 2025
Serie A Enilive - Specifica interlocutoria Giudice sportivo del 15 aprile 2025
Giudice Sportivo, Primavera 1 - 14ª Giornata di Ritorno
Giudice Sportivo, Primavera 1 - 14ª Giornata di Ritorno