IL BOLOGNA DIFENDE IL QUARTO POSTO
Dietro tengono il passo la Juventus e la Roma
Giornata di vittorie di misura per Bologna, Juventus e Roma, che mantengono le distanze tra loro nella corsa al quarto posto. Domani e lunedì dovranno rispondere le altre concorrenti alla zona Champions. In coda punticino per l`Empoli, che si avvicina al Lecce e stacca il Venezia.
Quinta vittoria consecutiva in campionato per il Bologna che difende il quarto posto, insidiato dalla Juventus che tiene il passo della squadra di Italiano. Tra i rossoblù continua il momento magico di Riccardo Orsolini (5 gol nelle ultime 7 presenze), oggi autore della splendida rete che ha deciso il match al 49`, quando l`esterno ha girato in porta di prima col suo sinistro il cross di Cambiaghi dalla trequarti. Ci pensa poi Skorupski, già bravo nel primo tempo su Zerbin, a proteggere nella ripresa il successo che porta i suoi a 56 punti (secondo miglior risultato del Club nell`era dei tre punti a vittoria). Momento difficile per il Venezia, che dopo quattro pareggi consecutivi incappa in una sconfitta, ma soprattutto prosegue la fatica dei lagunari a trovare la via della rete (1 gol negli ultimi 7 incontri).
Vittoria di misura anche per la Juventus targata Tudor. I bianconeri restano a 1 punto di distanza dal quarto posto grazie alla magia di Yildiz che a metà primo tempo fa tutto da solo e firma la rete del successo seminando i difensori avversari. Ospiti poco pericolosi in avanti, mentre tra i bianconeri Vlahovic, rimesso al centro dell`attacco, non è mai riuscito a liberarsi al tiro offrendo comunque una prova di grande sacrificio e corsa.
In serata, al Via Del Mare, settima vittoria di fila di Ranieri. Primo tempo in cronaca per gli errori degli attaccanti e le parate dei portieri. Angelino manca clamorosamente un appoggio nella porta vuota di Falcone in avvio di partita, poi lo stesso portiere salentino rimedia a un suo errore superandosi su Konè, come il suo collega Svilar che sventa un insidioso diagonale di Gallo. Nella ripresa viene annullato a Mancini un gol per fuorigioco dopo un lungo controllo del Var, poi all`80` Dovbyk fa tutto da solo e realizza il gol vittoria. Il Lecce nel finale non riesce a creare occasioni e incassa la quinta sconfitta consecutiva.
In zona salvezza torna a muovere la classifica l`Empoli, ma il punto conquistato al Sinigaglia serve a poco alla squadra di D`Aversa, ancora al terzultimo posto. Passo avanti verso la salvezza per quella di Fabregas, che resta a +7 sui toscani arrivando a quota 30. Lariani in vantaggio con la prima rete in A del nuovo acquisto Douvikas, puntuale al 61` a depositare nella porta vuota l`assist di Vojvoda. Dopo il gol subito gli ospiti si riversano all`attacco e raggiungono il pari al 75` con un colpo di testa di Kouamè su cross di Pezzella. Sfida molto ruvida, con 7 ammoniti e Fazzini che nel recupero riceve il rosso diretto per un fallo su Ikonè.
29 mar 2025
ULTIMI DOCUMENTI
Opta Facts - Insights Giornata 31
Opta Facts - Insights Giornata 31
Aggiornamento Numerazioni Maglie Serie A Enilive 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Serie A Enilive 2024/2025
Giudice Sportivo, Primavera 1 - 12ª Giornata di Ritorno
Giudice Sportivo, Primavera 1 - 12ª Giornata di Ritorno