Giovedì tocca a Roma e Juventus
Dopo la vittoria del Milan in Champions League, giovedì si giocano i playoff per l`accesso agli ottavi di Europa League
Il letargo invernale è ufficialmente concluso: dopo la Champions, ripartono anche Europa e Conference League con quattro squadre italiane in campo per provare a guadagnarsi gli ottavi di finale. C`è infatti un turno in più rispetto alla coppa con le grandi orecchie nelle altre due manifestazioni continentali della Uefa: otto squadre, le prime di ogni girone, sono già certe degli ottavi di finale e aspettano di conoscere le loro avversarie che usciranno dagli scontri tra le seconde dei gironi e le `retrocesse` da Champions ed Europa League.
La Roma, detentrice della Conference, affronterà, in Austria, il Salisburgo alle 18.45. I giallorossi hanno chiuso il gruppo C al secondo posto dietro il Betis Siviglia ma davanti a Ludogorets ed Helsinki, mentre gli austriaci, sono arrivati terzi nel gruppo E, dietro Chelsea e Milan, pareggiando 1-1 in casa contro i rossoneri nella prima giornata e perdendo 4-0 a San Siro nell`ultima. Primi nel loro campionato a +6 sullo Sturm Graz, i ragazzi di Matthias Jaissle dominano in patria dalla stagione 2013/14 in cui hanno cominciato il filotto di 9 campionati consecutivi, vincendo anche 8 Coppe d`Austria.
Questo sarà il primo confronto in competizioni europee tra il Salisburgo e la Roma. Quella giallorossa sarà l`ottava squadra italiana differente che gli austriaci affronteranno in Europa: gli austriaci hanno perso 11 delle 20 sfide in competizioni europee contro avversarie italiane, mentre i ragazzi di Mourinho sono imbattuti contro squadre austriache con un bilancio di tre vittorie e tre pareggi.
Alle 21.00, invece toccherà alla Juventus, che torna in Europa League a nove anni dall`ultima apparizione quando fu eliminata dal Benfica in semifinale. I bianconeri, retrocessi dalla Champions dopo il terzo posto nel gruppo H, alle spalle di Benfica e Psg, ospiteranno il Nantes, secondo nel gruppo G dietro il Friburgo. I francesi sono tredicesimi nella Ligue 1 ma stanno attraversando un buon momento dopo la qualificazione ai quarti della Coppa di Francia e le due vittorie consecutive in campionato contro Ajaccio e Lorient.

Dolci ricordi per i bianconeri che ritroveranno i francesi dopo la doppia sfida del 1995/96, quando la squadra, allora guidata da Marcello Lippi, passò il turno grazie al 2-0 del `Delle Alpi` firmato Vialli e Jugovic e alla sconfitta per 3-2 in Francia (ancora Vialli e Paulo Sousa) nella semifinale di Champions League, prima di battere l’Ajax in finale. Il Nantes ha vinto solo una delle sei trasferte in competizioni europee contro avversarie italiane (3-1 vs Lazio nella prima fase a gironi della Champions League 2001/02), completano il bilancio tre pareggi (contro Inter, Torino e Perugia) e due sconfitte (una delle quali appunto contro la Juventus).
Tra le altre sfide spicca sicuramente quella tra Barcellona e Manchester United ma saranno da tenere d`occhio anche i confronti tra Bayer Leverkusen e Monaco e tra Siviglia e Psv. Oltre a queste anche Sporting Lisbona-Midtjylland, Šachtar-Rennes e Ajax-Union Berlino.
Gare di ritorno il 23 febbraio a orari invertiti, mentre Il 24 si terranno i sorteggi per gli ottavi di finale, dove torneranno in scena le vincitrici dei gironi di Europa League: Arsenal, Fenerbahçe, Betis, Union Saint-Gilloise, Real Sociedad, Feyenoord, Friburgo e Ferencváros
(Foto LaPresse)
15 Feb 2023
LATEST DOCUMENTS
Update shirt numbers Clubs Primavera 1 2024-2025
Update shirt numbers Clubs Primavera 1 2024-2025
Philadelphia Coach Of The Month - March 2025
Philadelphia Coach Of The Month - March 2025
Sport Judge Decisions, Coppa Italia Frecciarossa 2024/25 - Semifinals, 1st Leg
Sport Judge Decisions, Coppa Italia Frecciarossa 2024/25 - Semifinals, 1st Leg