Bologna-Napoli, la 31ª si chiude col botto

Il Bologna ospita il Napoli, lotta Scudetto e Champions League si fondono in una serata di grande calcio

Il Bologna ospita il Napoli alle 20.45 nel match che chiude la 31ª giornata di Serie A Enilive.

I padroni di casa, dopo aver ipotecato la finalissima di Coppa Italia Frecciarossa battendo 3-0 l`Empoli a domicilio nella gara di andata delle semifinali, si rituffano in campionato e cercano la sesta vittoria consecutiva per blindare il quarto posto e magari fare un pensierino al terzo.

Deve vincere il Napoli che vuole dimostrare di essere uscito dal momento complicato e, dopo avere battuto il Milan, cerca il bis anche con il Bologna per riaffermare le proprie ambizioni scudetto.


I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT

Cambiaghi (Bologna): Si sta rivelando un fattore determinante, anche a gara in corso. Potrebbe partire inizialmente in panchina, ma pronto a creare il caos al suo ingresso in campo.

Anguissa (Napoli): Sta recuperando la forma migliore. I suoi inserimenti potrebbero rivelarsi a dir poco pericolosi. Occhio anche al gioco aereo.


PRECEDENTI

Il Bologna è la squadra contro cui il Napoli ha realizzato il maggior numero di gol nella sua storia in Serie A: 197. I partenopei hanno vinto 50 delle 131 sfide contro i rossoblù in Serie A (39N, 42P): soltanto contro Lazio (54), Fiorentina (54) e Torino (52) hanno ottenuto più successi nel torneo.

Il Napoli è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 partite (6V, 3N) contro il Bologna in campionato; l’unico successo degli emiliani nel periodo è arrivato l’11 maggio 2024 (2-0 al Maradona).

Il Bologna ha vinto solo una delle ultime otto gare (3N, 4P) al Dall’Ara contro il Napoli in Serie A (3-2, il 25 maggio 2019, sotto la gestione di Sinisa Mihajlovic, con doppietta di Federico Santander e gol di Blerim Dzemaili), pareggiando però le due più recenti.


CURIOSITÀ 

Il Bologna ha vinto le ultime cinque partite di campionato; soltanto tre volte, gli emiliani hanno ottenuto più successi di fila nella loro storia in Serie A: sei tra febbraio e marzo 2024 con Thiago Motta allenatore; sei tra aprile e maggio 1967 con Luis Carniglia e 10 tra novembre 1963 e febbraio 1964 con Fulvio Bernardini.

Il Bologna è reduce da sei successi consecutivi al Dall’Ara in campionato; l’ultima volta in cui i rossoblù hanno vinto più partite casalinghe di fila in Serie A risale al periodo tra marzo e agosto 2019 (otto in quel caso, con Sinisa Mihajlovic alla guida).

Nel 2025, il Bologna è la squadra che ha segnato più gol (25) in Serie A; inoltre, nel nuovo anno solare, soltanto la Roma ha guadagnato più punti (32) degli emiliani (28 in 13 match – 8V, 4N, 1P) nel torneo.

Dopo il successo contro il Milan nel match più recente, il Napoli potrebbe vincere almeno due partite di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (sette in quel caso). Inoltre, l’ultimo successo dei partenopei in trasferta risale allo scorso 18 gennaio contro l’Atalanta; da allora, tre pareggi e una sconfitta in quattro match fuori casa di Serie A.

Bologna e Napoli sono le due squadre che hanno subito il minor numero di tiri sia in totale (262 i rossoblù e 296 gli azzurri) che nello specchio della porta (83 gli emiliani e 85 i partenopei) in questa stagione di Serie A.


CALCIATORI

Riccardo Orsolini - che ha eguagliato il suo record di reti (11, come nel 2022/23) in una singola stagione di Serie A - è il giocatore italiano che ha realizzato più gol nelle ultime tre stagioni del torneo (32 marcature per lui dal 2022/23). Tuttavia il Napoli è l’avversario contro cui l’attaccante del Bologna ha disputato più match (11), senza segnare né fornire assist nel massimo campionato.

Romelu Lukaku ha segnato cinque reti in cinque sfide contro il Bologna in Serie A; più nel dettaglio, il belga ha realizzato in media un gol ogni 81 minuti contro i rossoblù e soltanto contro il Benevento (una rete ogni 37 minuti di media – quattro marcature in due match) ha fatto meglio nella competizione. Inoltre, nel 2025, soltanto Mateo Retegui ha preso parte a più gol (11) dell’attaccante del Napoli in Serie A (nove, cinque centri e quattro assist).


GIUDICE SPORTIVO

Squalificati: Antonio Conte (Napoli).

Diffidati: Pobega (Bologna); Anguissa, Di Lorenzo (Napoli)


ARBITRI

MASSA (MELI – ALASSIO) IV: SACCHI, VAR: MARINI, AVAR: ABISSO


PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE

Atalanta-Bologna (Domenica 13 aprile, ore 12.30)

Napoli-Empoli (Lunedì 14 aprile, ore 20.45)


(Foto Getty Images)

Bologna NAPOLI

07 Apr 2025

Bologna-Napoli, la 31ª si chiude col botto | News