Hellas Verona-Parma, scontro diretto salvezza

Hellas Verona e Parma si giocano tre punti importanti nel primo posticipo del lunedì

Sfida salvezza tra Hellas Verona e Parma che si ritrovano una contro l`altra, divise da quattro punti, alle 18.30 al Bentegodi.

I padroni di casa, due settimane fa, hanno portato via tre punti importantissimi da Udine, interrompendo una striscia di due ko di fila, ed ora vorrebbero allontanarsi ulteriormente dal fondo della classifica.

Stesso obiettivo del Parma, costretto ad inseguire, che ha pareggiato le ultime due con Torino e Monza e si trova ancora troppo in basso: serve una vittoria per tenersi a distanza dalla zona pericolante.


I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT

Mosquera (Verona): Potrebbe avere una chance importante dal 1`. Di supporto a Sarr, ma molto più pronto nell`attacco alla profondità. Proprio in questo modo potrebbe essere letale.

Sohm (Parma): Sa riempire l`area come pochi centrocampisti in Serie A, molto bravo anche nel gioco aereo. Potrebbe rappresentare la chiave tattica vincente per il Parma.


PRECEDENTI

Tra le squadre affrontate almeno 15 volte in Serie A, il Parma è quella contro cui l’Hellas Verona vanta la miglior percentuale di vittorie: 53%, frutto di 10 successi in 19 incontri disputati fino ad ora (3N, 6P).

L’Hellas Verona ha vinto tutte le ultime cinque sfide casalinghe contro il Parma in Serie A e potrebbe registrare sei successi interni di fila contro una singola avversaria nel torneo per la prima volta nella sua storia.

Questa sarà la quinta volta che Hellas Verona e Parma si incontreranno in Serie A dopo una sosta per le Nazionali: dopo tre successi di fila per i veneti, gli emiliani hanno vinto l’ultimo di questi quattro precedenti, il 9 marzo 2014.


CURIOSITÀ

Dopo il successo per 1-0 sull’Udinese nell’ultimo turno, l’Hellas Verona potrebbe vincere due match di fila in Serie A per la prima volta dopo oltre un anno – l’ultimo precedente risale infatti al periodo tra il 3 e il 10 marzo 2024 (due 1-0, contro Sassuolo e Lecce in quel caso).

Dall’esordio di Cristian Chivu sulla panchina del Parma, il 22 febbraio contro il Bologna, i ducali hanno perso solo un match di campionato (1V, 2N) conquistando cinque punti (1.25 a partita): tanti quanti ne avevano collezionati nelle precedenti 11 gare sotto la direzione tecnica di Fabio Pecchia (1V, 2N, 8P – 0.45 in media a gara).

Considerando tre punti a vittoria da sempre, il Parma ne ha conquistati almeno 25 nelle prime 29 gare giocate in Serie A per la 25ª volta nella sua storia: nei 24 precedenti, solo una volta non è poi riuscito a salvarsi a fine stagione (nel 2007/08, quando chiuse il campionato al 19° posto).


CALCIATORI

Oltre ad aver segnato il primo gol su punizione diretta dell’Hellas Verona in Serie A nelle ultime quattro stagioni nell’ultimo turno contro l’Udinese, tra i suoi compagni Ondrej Duda è quello che ha creato più occasioni da situazioni di palla inattiva nel campionato in corso (11). In generale, tra i giocatori degli scaligeri è quello con più assist attesi (2.1 xA), più passaggi terminati nell’area avversaria (102) e, in generale, passaggi terminati nell’ultimo terzo di campo (215).

Dopo il gol contro il Monza nell’ultimo turno, Ange-Yoan Bonny potrebbe andare a segno per due partite di fila in Serie A per la seconda volta in carriera, dopo esserci riuscito tra agosto e settembre scorsi, contro Napoli e Udinese. Il francese (21 anni e 157 giorni al momento del match) ha già segnato sei gol in questo campionato e potrebbe diventare il quarto più giovane giocatore straniero a superare questa soglia in una singola stagione di massima serie con il Parma dopo Dejan Kulusevski (20 anni e 67 giorni), Adriano (20 anni e 294 giorni) e Ishak Belfodil (21 anni e 8 giorni).


SALA STAMPA

Paolo Zanetti

Il mister non è intervenuto in conferenza stampa.

Christian Chivu

“Questa squadra è pronta a lottare: negli ultimi giorni, nelle ultime settimane e nell`ultimo mese e mezzo, la squadra ha sentito anche da parte mia quello che ci vuole per avere la giusta mentalità che ci vuole per quanto riguarda quelle che sono le ambizioni personali ma anche del Parma. Ci vuole un mix di determinazione, di cattiveria, di agonismo, di fame, di voglia di aggiungere sempre qualcosina in più".


GIUDICE SPORTIVO

Squalificati: Hernani (Parma)

Diffidati: Suslov, Coppola (Hellas Verona); Keita, Haj Mohamed, Balogh, Almqvist (Parma)


ARBITRI

SACCHI (BERCIGLI – TRINCHIERI), IV: COLLU, VAR: MAZZOLENI, AVAR: VOLPI


PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE

Torino-Hellas Verona (Domenica 6 aprile, ore 15.00)

Parma-Inter (Sabato 5 aprile, ore 18.00)


(Foto Getty Images)

Hellas Verona Parma Serie A Enilive

31 Mar 2025

Hellas Verona-Parma, scontro diretto salvezza | News