Gli occhi dell`Europa puntati su Milano
Tutto pronto per l`andata dell`euroderby milanese, il Milan ospita l`Inter, in palio un posto nella finalissima di Istanbul
La serata più attesa è arrivata: stasera alle 21.00 lo spagnolo Jesus Gil Manzano fischierà il calcio d`inizio del Derby di andata della seconda semifinale di Champions, il diciassettesimo scontro tutto italiano in Europa, dopo il pareggio tra Real Madrid e Manchester City nella prima sfida di ieri.
Per la quinta volta le due milanesi si sfideranno in Champions League, per la terza volta a questo punto della competizione. Nelle due doppie sfide precedenti era sempre stato il Milan a passare il turno, in semifinale nel 2003 con due pareggi, premiato dalla regola del gol che vale doppio fuori casa, ora abolita, e nei quarti di finale, due anni dopo con due vittorie, 1-0 come ospite e 2-0 come padrone di casa.
Più in generale contro avversarie italiane il Milan ha vinto cinque volte, pareggiando 5 e perdendo solo una volta, contro il Parma nel ritorno della finalissima di Supercoppa Europea nel 1990. Le altre sfide sono state giocate con la Sampdoria, sempre in finale di Supercoppa Europea e contro la Juventus nella finale di Champions del 2003. Per l`Inter, invece, due sconfitte e due pareggi contro i rossoneri e un`unica vittoria contro la Lazio nel 1998 nella finale di Coppa Uefa.
Per entrambe sarà un ritorno in semifinale atteso per anni: 16 per il Milan, assente dalla stagione 2006/07 quando eliminò lo United per poi sollevare la Coppa contro il Liverpool, e 13 per l`Inter che invece prima del trionfo di Madrid contro il Bayern Monaco (ultima vittoria italiana) si liberò del Barcellona.
Per la tredicesima volta nella sua storia il diavolo si giocherà la possibilità di andare in finale (8 passaggi del turno nelle ultime 9 occasioni) piazzandosi al quarto posto dietro Real Madrid (32), Bayern Monaco (20) e Barcellona (17) nella speciale classifica di presenze in semifinale, mentre i neroazzurri disputeranno per la nona volta una semifinale in una competizione Europea.
Se i rossoneri hanno chiuso al secondo posto nel Gruppo E dietro il Chelsea, eliminando poi Tottenham e Napoli, i neroazzurri sono arrivati fin qui grazie al secondo posto nel girone di ferro con Bayern Monaco e Barcellona e le vittorie nelle doppie sfide ad eliminazione con Porto e Benfica.
Questo sarà il quarto confronto stagionale tra le due squadre dopo la finale di EA SPORTS SUPERCUP vinta 3-0 dall`Inter in Arabia Saudita, a gennaio, e i due derby di campionato con il 3-2 del Milan all`andata e l`1-0 dei neroazzurri nella sfida di ritorno. I ragazzi di Inzaghi hanno avuto la meglio anche nell`ultima sfida ad eliminazione con andata e ritorno, nella semifinale di Coppa Italia Frecciarossa della stagione passata.
Sfida interessante tra Stefano Pioli, ex della partita e Simone Inzaghi, che subentrò proprio a Pioli alla guida della Lazio il 3 aprile 2016 cominciando la sua carriera di allenatore tra i `grandi`.
Ritorno martedì 16 maggio, per scoprire chi staccherà il biglietto per volare a Istanbul in finale.
(Foto LaPresse)
10 mag 2023
ULTIMI DOCUMENTI
Giudice Sportivo, Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 - Semifinali di andata
Giudice Sportivo, Coppa Italia Frecciarossa 2024/2025 - Semifinali di andata
Opta Facts - Insights Giornata 31
Opta Facts - Insights Giornata 31
Aggiornamento Numerazioni Maglie Serie A Enilive 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Serie A Enilive 2024/2025