Como col Toro per blindare la salvezza
Il Como ospita il Torino per allontanarsi ulteriormente dal basso, granata per il settimo risultato utile consecutivo
Como e Torino si affrontano al Sinigaglia domenica alle 18.00. I padroni di casa, dopo il pareggio con l`Empoli e la vittoria di settimana scorsa nel derby lombardo col Monza, cercano altri tre punti per blindare forse definitivamente la salvezza.
Il Torino, invece, va a caccia del settimo risultato utile consecutivo: i granata non perdono dal 14 febbraio e hanno guadagnato 12 punti nelle ultime sei partite. L`obiettivo è tenersi stretto il decimo posto.
I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT
Cutrone (Como): Nei minuti finali potrebbe tornare utile con i suoi scatti in verticale. Contro una difesa stanca, i suoi continui attacchi alla profondità risulteranno parecchio fastidiosi.
Karamoh (Torino): Ha una grande chance vista l`assenza di Lazaro. Bravo nell`1vs1, potrebbe però avere un grande impatto soprattutto in profondità.
PRECEDENTI
Il Torino è rimasto imbattuto in 20 delle ultime 22 sfide contro il Como in Serie A (12V, 8N), mantenendo la porta inviolata ben 12 volte nel periodo.
Il Como ha vinto l’ultimo match casalingo contro il Torino in Serie A: 1-0 il 24 maggio 2003 con gol di Mirko Benin; i lariani hanno registrato due clean sheet nelle ultime tre gare al Sinigaglia contro i granata nel massimo campionato, tanti quanti nelle precedenti 10 partite in questo stadio contro i piemontesi nel torneo.
CURIOSITÀ
Il Torino è imbattuto da 18 sfide contro squadre neopromosse in Serie A (10V, 8N), registrando 11 clean sheet nel periodo; la sua ultima sconfitta contro queste formazioni risale al 12 febbraio 2022 contro il Venezia.
Il Como ha pareggiato le ultime due partite al Sinigaglia in campionato (contro Venezia ed Empoli, entrambe per 1-1), l’ultima volta che ha registrato tre pareggi casalinghi di fila in Serie A risale al periodo tra dicembre 1987 e gennaio 1988 (il primo dei quali proprio contro il Torino).
Nessuna squadra ha registrato meno clean sheet del Como in questa stagione di Serie A: tre, al pari del Monza. I lariani hanno infatti subito gol in 12 delle ultime 13 gare di campionato, il loro unico clean sheet nel periodo è arrivato lo scorso 16 febbraio contro la Fiorentina al Franchi.
Il Torino è rimasto imbattuto in 13 delle ultime 14 partite di campionato (4V, 9N), perdendo solo contro il Bologna lo scorso 14 febbraio. Più nel dettaglio, nel 2025 nessuna squadra ha pareggiato più match dei granata nei maggiori cinque campionati europei: 8 su 13, al pari del Venezia.
Solo la Roma (15) ha una striscia aperta di gare consecutive con gol più lunga del Torino (12) tra le squadre attualmente in Serie A. I granata non segnano in più match di fila in campionato dal periodo tra gennaio e maggio 2017 (14 in quel caso).
Il Como è la squadra che ha subito più gol nel secondo tempo (32) in questa stagione di Serie A, dall’altra parte il Torino ha realizzato il 50% delle proprie reti nell’ultima mezz’ora di gioco (18/36), solo il Genoa (59%) ha una % più alta.
CALCIATORI
Il 19enne Assane Diao è il primo giocatore nella storia del Como ad aver segnato più di cinque gol da Under 20 in Serie A (sei reti per lui). Da inizio 2025, solo Mateo Retegui (10) vanta più reti del classe 2005 in Serie A: sei, al pari di Moise Kean, Artem Dovbyk e Nikola Krstovic.
Il Torino è la squadra che ha realizzato più gol con i propri centrocampisti nel 2025 in Serie A: 11 delle 17 reti dei granata nel nuovo anno solare sono infatti state segnate da questo reparto – Eljif Elmas (quattro), Gvidas Gineitis (tre) Nikola Vlasic (tre), Cesare Casadei (una).
SALA STAMPA
Cesc Fàbregas
“Non è importante come gioca il Torino, la cosa che conta siamo noi. Andare ad attaccare gli spazi, fare una partita positiva, ora dobbiamo crescere di più e fare un buon finale di stagione. La strada è questa, ora dobbiamo proseguire così".
Paolo Vanoli
“Mi piace fare gol piuttosto che non prenderlo, preferisco avere tante occasioni. Sono state statistiche che fanno piacere, ma non le guardo: significa che stiamo avendo continuità. Questa squadra era vincolata a un solo giocatore nella realizzazione, ma avevo bisogno di segnare con più uomini e lo stiamo facendo"
GIUDICE SPORTIVO
Squalificati: Ricci (Torino)
Diffidati: Moreno, Perrone, Strefezza, Sergi Roberto, Fabregas (Como); Coco, Lazaro (Torino)
ARBITRI
MARCENARO (BINDONI – BIFFI) IV: RUTELLA, VAR: AURELIANO, AVAR: GUIDA
PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE
Lecce-Como (Sabato 19 aprile, ore 15.00)
Torino-Udinese (Lunedì 21 aprile, ore 12.30)
(Foto Getty Images)
13 apr 2025
ULTIMI DOCUMENTI
Serie A Enilive, 34ª Giornata - Variazione Programmazione Atalanta-Lecce
Serie A Enilive, 34ª Giornata - Variazione Programmazione Atalanta-Lecce
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Aggiornamento Numerazioni Maglie Primavera 1 2024/2025
Giudice Sportivo, Serie A Enilive 2024/2025 - 33ª Giornata, gare del 23 aprile
Giudice Sportivo, Serie A Enilive 2024/2025 - 33ª Giornata, gare del 23 aprile