INTER IN TESTA
In giornata spicca la vittoria del Torino sul Milan, mentre rallenta la Lazio
L`Inter balza momentaneamente in testa alla classifica superando di misura il Genoa a San Siro. Gara molto combattuta, con i ragazzi di Vieira che si difendono molto bene e non lasciano chiare occasioni agli avversari in un primo tempo che passa alla cronaca solo per l`infortunio di Correa, sostituito a inizio ripresa da Taremi. Nel secondo tempo la formazione di Inzaghi alza i giri del motore e dopo un palo colpito da Barella al 70` va a cogliere la vittoria con un colpo di testa di Lautaro Martinez su angolo al 78`, con la determinante deviazione involontaria di Masini. Il centravanti argentino nel finale di gara potrebbe raddoppiare, ma sarebbe stata una punizione troppo pesante per un Genoa vicino anche al vantaggio con Ekuban.
Partita da subito in salita per il Milan, che va sotto al 5` quando Maignan in uscita al limite rinvia direttamente addosso al compagno Thiaw determinando una carambola nella propria porta. I rossoneri reagiscono subito e collezionano sette angoli, costringono i granata nella loro metà campo e ottengono anche un calcio di rigore alla mezz`ora per fallo di mano di Pedersen. Sul dischetto si presenta Pulisic, che però si fa neutralizzare il tiro dallo specialista Milinkovic-Savic, al quarto penalty parato in stagione. Prima del riposo Maignan si riscatta deviando in angolo un insidioso tiro di Vlasic. Nella ripresa Milan all`arrembaggio, ancora il portiere granata salva su Reijnders, Joao Felix colpisce il palo, poi al 74` arriva il pareggio del centrocampista olandese. Passano però due minuti e con una giocata d`astuzia di Sanabria il Torino va a cogliere la vittoria con un diagonale sinistro di Gineitis.
Esordio con vittoria per Chivu sulla panchina del Parma, che si aggiudica il derby col Bologna per 2 - 0. Mancava da 8 turni il successo ai ducali, che grazie ai tre punti, guardando le squadre con le stesso numero di partite, staccano il Venezia e si avvicinano al Lecce. Partita che inizia male per i padroni di casa, con l`infortunio al 5` di Bernabè e gli ospiti più attivi. Il gol di Bonny che trasforma un calcio di rigore al 37`cambia l`inerzia della partita, chiusa poi nella ripresa da Sohm con un preciso sinistro a finalizzare un contropiede orchestrato da Man al 79`. Prima vittoria nel 2025 per i gialloblù e prima sconfitta nel nuovo anno per Italiano, che perde la possibilità di avvicinarsi alla Lazio.
Arriva infatti il primo pareggio esterno senza gol in campionato per la Lazio, che infila il secondo X consecutivo dopo quello con la capolista di settimana scorsa. Al Penzo ospiti vicini al vantaggio nel primo tempo con le incursioni sulle fasce di Isaksen e Zaccagni e con una grande occasione sprecata da Dia, poi l`infortunio al 40` di Dele-Bashiru complica i piani di Baroni, che deve sostituirlo con Belahyane, all`esordio in biancoceleste. Nella ripresa lagunari più pericolosi con le discese di Zerbin e un tentativo di Oristanio neutralizzato da un ottimo Mandas.
(Foto LaPresse)
22 feb 2025
ULTIMI DOCUMENTI